Bibliografia del Parlamento
	
		
	
        Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale. 
 
    
	
		
	
	
	 
			
 Lancione, Alessandro
 Funzione di chiusura del sistema del decreto-legge e competenze delle Regioni / Alessandro Lancione
 Costituzionalismo.it. - 2024, n. 1 , p. 1-27
 Funzione di chiusura del sistema del decreto-legge e competenze delle ...
 
 Aquino, Caterina
 Emergenza sanitaria e sistema delle fonti : decretazione d'urgenza e molteplicità degli atti normativi nella gestione della pandemia da COVID 19 / Caterina Aquino
 AmbienteDiritto.it. - 2023, n. 1, p. 99-124
 Emergenza sanitaria e sistema delle fonti : decretazione d'urgenza e m...
 
 Ambrosi Andrea
 La partecipazione delle Regioni ai procedimenti legislativi statali, a quattro anni dalla sent. n. 251 del 2016 / Andrea Ambrosi
 Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2021, n. 2, p. 63-82
 La partecipazione delle Regioni ai procedimenti legislativi statali, a...
 
 Arena Antonio Ignazio
 Questioni procedurali sull’approvazione delle leggi di cui all’art. 116, comma 3, Cost. / Antonio Ignazio Arena
 Consulta online : periodico telematico. - 2021, n. 1, p. 295-311
 Questioni procedurali sull’approvazione delle leggi di cui all’art. 11...
 
 D'Atena Antonio
 L’impatto dell’emergenza sanitaria sul riparto di competenze tra Stato e Regioni / Antonio D'Atena
 Italian papers on federalism : rivista giuridica on-line dell'ISSiRFA-CNR. - 2021, n. 1, p. 1-16
 L’impatto dell’emergenza sanitaria sul riparto di competenze tra Stato...
 
 Dell'Atti, Luca  -
											 Naglieri, Giuseppe
 Le  fonti  della  crisi : fra esigenze unitarie e garanzie costituzionali nel governo dell'emergenza da CoViD-19  / Luca Dell’Atti e Giuseppe Naglieri
 Biolaw Journal = Rivista di BioDiritto. - 2020, n. 1S , p. 135-143
 Le  fonti  della  crisi : fra esigenze unitarie e garanzie costituzion...
 
 Caravita Beniamino
 Referendum 2016 sulla riforma costituzionale : le ragioni del sì / Beniamino Caravita
 Milano : Giuffrè, 2016. - ii, 48 p.
 Referendum costituzionale 2016 : le ragioni del sì / Beniamino Caravit...
 
 Dickmann Renzo
 Le questioni di competenza nel bicameralismo legislativo asimmetrico : alcuni spunti critici / Renzo Dickmann
 Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2016, n. 11, p. 1-13
 Le questioni di competenza nel bicameralismo legislativo asimmetrico :...
 
 Pace Alessandro
 Referendum 2016 sulla riforma costituzionale : le ragioni del no / Alessandro Pace
 Milano : Giuffrè, 2016. - 32 p.
 Referendum 2016 sulla riforma costituzionale : le ragioni del no / Ale...
 
 Iacoviello Antonino
 La definizione del ruolo del Senato mediante i procedimenti che ne caratterizzano la funzione di raccordo tra Stato e regioni : profili inerenti al procedimento legislativo / Antonino Iacoviello
 Italian papers on federalism : rivista giuridica on-line dell'ISSiRFA-CNR. - 2015, n. 3
 La definizione del ruolo del Senato mediante i procedimenti che ne car...
 
 De Caro Carmela
 Il Parlamento nella repubblica delle autonomie (venti anni di Parlamento riformatore)
 Quaderno / Associazione per gli studi e le ricerche parlamentari. - 14 (2003), p. 91-154
 Testo
 Testo